Analisi della Composizione Corporea con tecnologia AKERN 101 sport edition

Analisi della Composizione Corporea con tecnologia BIA 101 AKERN sport edition

ci permetterà di conoscere oltre al nostro metabolismo cellulare, lo stato d’idratazione (identificando stati anomali quali sovraccarico di fluidi, ritenzione idrica oppure disidratazione), la massa grassa, la massa magra, la massa muscolare e lo stato generale delle membrane cellulari

Campi di applicazione

– preparazione ATLETICA e medicina dello SPORT: per monitorare l’armonico sviluppo muscolare nella preparazione atletica amatoriale e professionale, per il controllo e la gestione degli allenamenti impostati per realizzare una crescita muscolare simmetrica e uno sviluppo equilibrato del corpo.

– FISIOTERAPIA e RIABILITAZIONE: per monitorare l’andamento della riabilitazione in soggetti traumatizzati per verificare l’efficacia del programma di recupero impostato. E’ generalmente associata alla risoluzione di problematiche collegate a deplezione muscolare.

– NUTRIZIONE e medicina ESTETICA: per identificare lo stato reale della composizione corporea all’inizio di un percorso nutrizionale, non limitandosi solo al peso corporeo, ma valutando in maniera precisa la quantità di liquidi, cellule e grasso dei quali il corpo è composto e poi per documentare le variazioni che intercorrono tra le varie fasi degli interventi dietetici. Per una valutazione immediata del metabolismo basale.

 DEDICA QUALCHE MINUTO DEL TUO TEMPO A CONOSCERTI MEGLIO:

CHIEDI DI EFFETTUARE PERIODICAMENTE UN ESAME DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

IL TEST è di SEMPLICE ESECUZIONE , VELOCE,

INNOCUO, INDOLORE E RIPETIBILE

 Come in tutti i settori anche in questo caso esistono prodotti e PRODOTTI, in questo caso impedenziometri scadenti e impedenziometri  PROFESSIONALI.

Proprio per questo il nostro studio si avvale dell’impedenziometro Bia 101 AKERN considerato da 30 anni uno standard scientifico in tutto il mondo. Un sistema ideale d’indagine in terapia e diagnostica nutrizionale per adulti e bambini. Un sistema clinicamente a prova di errore, la cui attendibilità è dimostrata da più di 3.000 pubblicazioni scientifiche